tempo di lettura 2 minuti
Per la prima volta nella storia del nostro Paese si va al voto a fine Estate. Mai accaduto. Perché? Il dissenso ormai è dilagante. Anche nella "cosiddetta sinistra", della quale è rimasto solo il nome, inverosimilmente, serpeggia. Partitini e movimenti anti sistema-regime, spuntano come funghi. Se si fosse andati al voto, come consuetudine, in Primavera (2023), costoro avrebbero avuto il tempo per coalizzarsi. In questo modo, molti di loro non riusciranno neanche a raccogliere le firme in tempo utile per presentare le liste. I partiti politici, che si sono succeduti negli ultimi 30 anni in Parlamento, formando di fatto un partito unico, espletando sostanzialmente, o permettendo che gli altri lo facessero, la stessa linea politica Europeista ed Atlantista, tanto cara alle Banche d'Affari e Fondi D 'Investimento, lo hanno compreso perfettamente, ed hanno fatto in modo di andare al voto in men che non si dica. Come consuetudine degli ultimi 30 anni, andare a votare sarà "impresa ardua". Non dimentichiamo che il 61% dei seggi in Parlamento saranno assegnati con il, cosiddetto, sistema proporzionale, tradotto: PARTITOCRATICO. Ovvero, 367 parlamentari -245 deputati e 122 senatori- (su 600 Parlamentari) sono eletti con il proporzionale, quindi i seggi sono distribuiti in base ai voti ricevuti dai singoli partiti a livello nazionale. I partiti decideranno coloro che andranno in Parlamento. Il raccomandato dalla Banca e/o Assicurazione X, il fratello di..., il cugino di..., l' amante di..., Meritocrazia? Zero. Persone preparate? Per carità, neanche a parlarne. Requisito richiesto: ASSERTORI ASSERVITI!
Infine, nel 2018 oltre 10 milioni di Italiani hanno votato al M5S. Molti degli impegni elettorali del M5S non sono stati "onorati". Quanti di loro lo voteranno ancora? Dopo questo "increscioso" precedente quanti Italiani si fideranno ancora di nuovi Movimenti/Partiti che promettono? Una maggioranza non ci potrà mai essere, quindi? Non cambierà NULLA. Ovvero, altri 5 anni di SCHIAVITU'. E' giunto il momento di alzare la testa e dire BASTA!
Come? Ad Ottobre 2022 noi tutti (i cittadini NON rappresentati in Parlamento) dovremmo rivedere la nostra "posizione ideologica". Dovremmo fare "qualche passo indietro" e cercare di essere UNITI, non in toto, è impossibile, ma per obiettivi. Ricordate per questa gente (NOM), non esiste né destra né sinistra. Per loro esiste solo il "dio dollaro"!
"Un popolo non unito, non coeso, che non crede nei reciproci valori di libertà, democrazia ed espressione è destinato a soccombere. Ad essere sottomesso, depredato, umiliato e schiavizzato."
Per collegarti alla pagina Facebook di IRL clicca qui
Per collegarti alla pagina Facebook ed ISCRIVERTI al Gruppo:
Io sono INCAZZATO NERO con 50 MLN di ITALIANI clicca qui
Per collegarti alla pagina Facebook ed ISCRIVERTI al GRUPPO IRL clicca qui
Per collegarti alla pagina "Mi Piace" di Facebook di IRL clicca qui IRL- Italiani Riprendiamoci L'Italia
Questo commento, è integrativo a questo post. L'assegnazione dei seggi in Parlamento in modo PARTITOCRATICO, deve essere esteso anche ai restanti 155 Parlamentari eletti alla Camera dei Deputati, ed ai 78 Senatori eletti al Senato, eletti con il Sistema UNINOMINALE. Di fatto tutto il Palamento viene eletto in modo Partitocratico.
RispondiEliminaA titolo esemplificativo, ma non esaustivo, prendiamo in disamina l'elezione della contestata (per quanto concerne la sua candidatura a Ministro) Senatrice LICIA RONZULLI.
La "signora", è stata eletta al Senato, nel Collegio Uninominale Lombardia-U02.
Di fatto è stata eletta con i voti di FDI e della Lega. Non facciamoci ingannare della denominazione "uninominale", che porterebbe a pensare che i cittadini abbiano votato personalmente il candidato uninominale. NO! Non è così. Nella fattispecie, Licia Ronzulli, è stata eletta con i voti i tutto il Centrodestra, e precisamente, 298.705 voti il 55,4%. Ma se andiamo nel dettaglio, vediamo che Forza Italia, il partito della Ronzulli, ha avuto 44.818 voti l' 8,3%. La metà dei voti della Lega, 88.531 voti il 16.4%, e 3.5 volte in MENO di FDI, 159.477 voti il 29,6%.
Quindi, sostanzialmente, gli elettori di FDI, e della Lega, con il loro voto, hanno permesso alla Ronzulli di essere eletta. Datosi che Berlusconi si è apertamente dichiarato ANTISOVRANISTA, Europeista, Atlantista, TACE sull' immigrazione, e quant'altro, decisamente non in linea, in teoria, con FDI e Lega, non si capiscono le motivazioni di questa alleanza. Forza Italia, Berlusconi, in questi 30 anni ha dimostrato palesemente e chiaramente che l'appartenenza al cosiddetto centro-destra è solo a parole, in pratica mette in atto una politica più vicina al centro-sinistra. Mi ripeto, con questo sistema elettorale, TUTTI i Parlamentari presenti in Parlamento, vengono scelti dai Partiti (e non solo). L' elettore NON ha alcuna facoltà di scegliere il proprio rappresentante. Se i cittadini avessero potuto scegliere il loro candidato, i 159.477 elettori di Fratelli d'Italia, e gli 88.531 elettori Lega, per un totale di 248.008 voti, che di fatto, hanno consentito alla Ronzulli di essere eletta, l'avrebbero votata l' agguerrita nemica dei NOVAX? Io mi domando, cosa provano i predetti 248.008 Cittadini, che con il loro voto hanno consentito alla suddetta "educata signora" di diventare Senatrice?
PER NON DIMENTICARE
video Ronzulli-Montesano
https://www.youtube.com/watch?v=ml3_3rwfOjI
Andare a votare, con questo sistema elettorale PARTITOCRATICO, è IMPOSSIBILE!